1. Quale sport pratichi e come ci sei arrivato?
Sono una freeskier nella disciplina Halfpipe. Cresciuta in una famiglia appassionata di sport invernali, ho messo gli sci per la prima volta a 2 anni. A 7 anni sono passata allo snowboard e pensavo di non sciare mai più, dato che lo snowboard è "molto più cool". Ma intorno ai 14 anni ho scoperto il mio amore per lo sci freestyle e da allora non mi si vede più senza i miei sci ;-)
2. Cosa rende speciale il tuo sport?
La particolarità del nostro sport è la libertà e la creatività. Ogni atleta ha il proprio stile e può eseguire i trucchi che desidera mostrare. Siamo una grande comunità che vive molto di cameratismo e solidarietà.
3. Qual è stato finora il tuo più grande successo (sportivo)?
La partecipazione a 3 Giochi Olimpici e agli X Games ad Aspen. Podio in Coppa del Mondo, campionessa mondiale junior.
4. Cosa ti motiva ad alzarti ogni giorno?
La motivazione di lavorare su me stesso ogni giorno e migliorare un po'. Che sia in palestra, sugli sci o nell'allenamento acrobatico. Anche in estate, si hanno sempre in mente i grandi obiettivi per cui si lavora quotidianamente. Partecipazione agli X Games, podi in Coppa del Mondo, Giochi Olimpici ecc. di solito è una motivazione sufficiente :)
5. Chi è il tuo più grande modello e perché?
Sono sempre stata molto ispirata dalla mentalità di Lindsey Vonn come atleta. Nel nostro campo erano Kaya Turski, Sarah Burke e Jamie Anderson, tre pioniere che hanno reso il nostro sport quello che è oggi. Mi ispirano anche molti dei miei amici, che si allenano con me o praticano lo stesso sport a livello altissimo.
6. Come affronti il "vuoto" dopo una grande competizione
Cerco di fissarmi nuovi obiettivi relativamente in fretta. Non devono essere sempre solo sportivi, ma possono essere anche obiettivi in altri ambiti come lo studio ecc. Dopo i Giochi Olimpici del 2018 ho avuto una fase relativamente lunga in cui non riuscivo davvero a motivarmi per l'allenamento. Ogni giorno era faticoso e non sapevo più per cosa mi stessi allenando. Per fortuna, dopo le Olimpiadi del 2022, ho avuto tutto sotto controllo. È semplicemente dannatamente importante fissarsi sempre nuovi obiettivi e avere piani precisi su come si vuole raggiungere questo obiettivo. È importante avere una struttura di allenamento e un piano ogni giorno. Un ambiente di supporto può essere anche molto utile.