Image

Che cos'è il massaggio compressivo e come funziona

Jessica Steiner

Come atleta, sai quanto sia cruciale la giusta rigenerazione dopo allenamenti intensi. Ed è qui che entra in gioco la compressione: applicando una pressione mirata sui tuoi muscoli, si migliora la circolazione sanguigna, i prodotti di scarto del metabolismo come il lattato vengono eliminati più rapidamente e i tuoi muscoli si riprendono più velocemente. Ma sapevi che puoi potenziare ulteriormente questo effetto?

Un'evoluzione della compressione classica, che non solo accelera il processo di rigenerazione, ma aiuta anche a ridurre i dolori muscolari e a diminuire il gonfiore, è il massaggio compressivo. Ma come funziona esattamente e come puoi utilizzare questo metodo per te stesso? Quali effetti fisiologici ha sul corpo e quando è meglio applicarlo? In questo post del blog esamineremo la scienza dietro il massaggio compressivo e daremo voce a diverse opinioni di esperti.

Come funziona il massaggio a compressione?

La base del massaggio a compressione è la compressione pneumatica intermittente (IPK). In questo processo, attraverso impulsi di pressione alternati dalle estremità verso il centro del corpo, si favorisce il flusso sanguigno venoso e il drenaggio linfatico. Questo ha due effetti principali:

Trasporto dei prodotti finali del metabolismo: Durante l'allenamento si accumulano nel corpo prodotti finali del metabolismo come il lattato. La compressione intermittente aiuta a trasportarli più velocemente, il che può portare a un miglioramento della rigenerazione.

Promozione della circolazione sanguigna e riduzione dei dolori muscolari: La pressione ripetuta sui vasi e sui muscoli stimola la circolazione sanguigna e assicura che il sangue ricco di nutrienti e ossigeno raggiunga più rapidamente i gruppi muscolari sollecitati. Soprattutto dopo fasi di allenamento intenso, in cui si verificano microlesioni nei muscoli, questo è fondamentale per un recupero ottimale. Grazie al miglioramento della circolazione sanguigna e dell'apporto di nutrienti alle cellule, il massaggio compressivo può contribuire a ridurre le infiammazioni e quindi a prevenire i dolori muscolari e le gambe stanche. Questo effetto rigenerante rende i muscoli più resistenti e pronti per il prossimo allenamento.

Il massaggio compressivo non è utilizzato solo dagli atleti per la rigenerazione, ma trova applicazione in numerosi settori e offre molteplici vantaggi per la salute e il benessere. Oltre a favorire la circolazione sanguigna e il flusso linfatico, il che porta a una rigenerazione migliorata e a un processo di guarigione più rapido, può essere impiegato anche per il trattamento di problemi medici come linfedemi e malattie venose. Soprattutto dopo sessioni di allenamento intense o infortuni, il massaggio compressivo può accelerare il recupero muscolare e ridurre il gonfiore. Inoltre, viene sempre più utilizzato per il rilassamento, poiché la pressione uniforme può fornire una sensazione di calma ed equilibrio.

Image

Lo dice la scienza

Esistono numerosi studi che esaminano l'influenza positiva degli stivali di compressione sulla rigenerazione. Alcuni studi, come quello di Zuj et al. (2018), mostrano un miglioramento della circolazione sanguigna, che potenzialmente favorisce il recupero. Altri studi, come quelli di Artés et al. (2024) e Marcello et al. (2019), indicano una rigenerazione più rapida attraverso l'applicazione della terapia di compressione.

Per studiare ulteriormente l'efficacia dei nostri dispositivi di massaggio a compressione Reboots, abbiamo avviato uno studio in collaborazione con Innowearable che ha esaminato l'effetto dei Reboots sul recupero del sistema neuromuscolare. Grazie ai sensori innovativi Inno-X™, Innowearable è riuscita a dimostrare un effetto significativo dei Reboots sulla rigenerazione del sistema neuromuscolare (NMS).

Soprattutto dopo sessioni di allenamento ad alta intensità, si è dimostrato che il massaggio compressivo accelera notevolmente il recupero del sistema neuromuscolare (NMS). Un miglioramento della Recovery del NMS si manifesta, tra l'altro, in un tempo di trasmissione più breve del segnale dal cervello alla contrazione muscolare. Ciò significa: l'intervallo di tempo tra l'invio dell'impulso elettrico nel cervello e la reazione del muscolo si riduce – più breve è questo intervallo, più performante si è. Più intenso è il tuo allenamento e maggiori sono le richieste sul tuo corpo, maggiore è l'effetto positivo dei Reboots sulla tua rigenerazione.

Questo dicono i nostri esperti

In Reboots lavoriamo a stretto contatto con esperti riconosciuti per migliorare continuamente i nostri prodotti e offrire ai nostri clienti il miglior supporto per la loro rigenerazione. Tra gli altri, ci accompagnano nel nostro percorso Dr. Philip Lübke, medico capo della federazione tedesca di pallamano, e Ben Mansour, esperto in rigenerazione e riabilitazione.

Image

Il Dr. Lübke utilizza Reboots ad esempio per far rigenerare più velocemente i suoi giocatori dopo partite intense e prepararli al meglio per tornei importanti. "Per me, Reboots è un arricchimento prezioso per gestire meglio le sollecitazioni a cui sono sottoposti gli atleti professionisti e sostenere efficacemente i trattamenti acuti," sottolinea.

Image

Anche Ben Mansour utilizza Reboots nel suo lavoro con gli atleti, per consentire loro un recupero rapido ed efficace. Nella sua quotidianità come coach e consulente, si affida alla tecnologia innovativa della compressione per accelerare la rigenerazione dei suoi atleti e migliorare le loro prestazioni a lungo termine. "Il massaggio a compressione offre ai miei atleti un metodo efficace per ottenere il necessario recupero nonostante un programma di allenamento intenso," spiega.

Entrambi gli esperti arricchiscono non solo l'uso di Reboots nella pratica, ma contribuiscono anche internamente ad approfondire la nostra esperienza in questo settore. Con il loro prezioso contributo rafforzano il nostro team e ci aiutano a sviluppare continuamente i nostri prodotti e strategie. Collaborando nel nostro comitato di esperti, beneficiamo di Reboots con la migliore consulenza professionale e offriamo ai nostri clienti soluzioni ottimizzate su base scientifica.

Il Dr. Philip Lübke spiega l'importante differenza tra Boots e Pants

Il dottor Philip Lübke sottolinea in particolare i vantaggi dei Pants rispetto ai Boots nel massaggio di compressione. Egli evidenzia quanto sia utile includere il bacino nel massaggio, poiché lì si trova una parte cruciale del sistema linfatico, che viene stimolata dal massaggio di compressione con i Pants e inclusa nel Recovery.  

Inoltre, un fattore importante del massaggio di compressione è quello di eliminare i prodotti finali del metabolismo dalle cellule muscolari delle gambe e trasportarli in direzione del fegato o dei reni, dove vengono poi espulsi. È fondamentale: più in alto vengono espulsi questi prodotti di scarto, più efficace è il processo. Se il trasporto si ferma al di sotto dei fianchi, come avviene con gli Boots, l'effetto desiderato della rigenerazione è limitato. 

Il Gluteus Maximus è intensamente sollecitato nella maggior parte degli sport, sia che si tratti di corsa, ciclismo o allenamento con i pesi. Escluderlo dalla rigenerazione non sarebbe solo illogico, ma anche inefficace. Utilizzando Pants sperimenti una rigenerazione più completa, che alla fine può aiutarti a ottenere una migliore capacità di prestazione e un recupero più rapido.

Image

Massaggio compressivo in combinazione con trattamento termico e crioterapia

L'effetto del massaggio a compressione può essere ottimizzato miratamente attraverso applicazioni di calore e freddo. A seconda delle necessità e dell'obiettivo – sia per ridurre il dolore e il gonfiore o per rilassare i muscoli – la combinazione con calore e freddo, ad esempio tramite le nostre Thermo Sleeves, può potenziare l'effetto del massaggio. 

L'applicazione del freddo è particolarmente utile dopo il massaggio di compressione e può alleviare i disturbi in caso di lesioni acute, dolori e gonfiori. Il raffreddamento può ridurre il dolore, diminuire il gonfiore e rallentare i processi infiammatori. Poiché il freddo restringe i vasi e rallenta la circolazione sanguigna e il flusso linfatico, l'applicazione dovrebbe avvenire solo 10-15 minuti dopo il massaggio per non compromettere l'effetto della compressione. Se necessario, l'applicazione del freddo può essere ripetuta più volte, con brevi pause.

Un'applicazione di calore è invece ideale prima del massaggio di compressione e può essere particolarmente utile in caso di dolori dovuti a tensioni, per supportare la rigenerazione o per alleviare lesioni non acute. Il calore favorisce la circolazione sanguigna e rilassa la muscolatura, supportando l'efficacia del massaggio successivo. 

Le Reboots Thermo Sleeves immagazzinano sia il calore che il freddo grazie al termogel integrato, e sono quindi ideali per l'uso in combinazione con il massaggio a compressione. 

Conclusione

Il massaggio a compressione è un metodo efficace per accelerare la tua rigenerazione, ridurre i dolori muscolari e alleviare il gonfiore. Grazie alla nostra stretta collaborazione con esperti leader e tecnologie innovative, come i sensori Inno-X™ di Innowearable, possiamo dimostrare scientificamente l'efficacia dei nostri Reboots. Soprattutto dopo sessioni di allenamento intense, si dimostra quanto sia importante una rigenerazione mirata del sistema neuromuscolare per aumentare la tua capacità di prestazione. I nostri prodotti sono ottimizzati sulle esigenze degli atleti ambiziosi e ti supportano nel tuo percorso verso risultati di recupero più rapidi e sostenibili.