Drei Radsportler fahren gemeinsam bergauf auf sonniger Bergstraße – Reboots Athleten beim Ausdauertraining und Performance-Test unter freiem Himmel.

Recovery per ciclisti: Ecco come tornare in sella più velocemente

Magdalena Bürk

Andare in bicicletta sfida costantemente corpo e mente – su strada, trail o rullo. Tuttavia, il progresso avviene nel recupero, non nello sforzo. Qui scopri perché il Recovery è importante nel ciclismo, quali strategie professionali funzionano e come integrarle facilmente nella tua routine di allenamento.

Perché il Recovery è così decisivo nel ciclismo

Andare in bicicletta significa sforzo continuo: gambe, fianchi, schiena e sistema circolatorio lavorano a pieno regime per ore. Nei muscoli si creano così piccoli stimoli di carico, i cosiddetti microtraumi.
Solo attraverso un recupero consapevole il corpo può bilanciare questi processi – migliorando così forza, resistenza e cadenza.

Chi invece rinuncia al recupero rischia cali di prestazione, indurimenti muscolari o addirittura sovrallenamento. Una Recovery intelligente ti assicura di rimanere forte più a lungo e di migliorare costantemente le tue prestazioni durante la stagione.